Deliziosi pomodori in padella con pangrattato: una ricetta semplice per un contorno irresistibile

pomodori in padella con pangrattato

I pomodori in padella con pangrattato sono un piatto semplice e delizioso che può essere preparato in pochissimo tempo. Questa ricetta è perfetta per quando si ha voglia di un contorno o un antipasto leggero e saporito.

Per iniziare, è necessario procurarsi dei pomodori freschi e maturi. Tagliateli a metà e rimuovete i semi interni. Questo contribuirà ad evitare eccessiva acidità e a garantire un sapore più dolce e bilanciato.

In una padella antiaderente, fate scaldare un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungete le metà di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, finché non si ammorbidiscono leggermente. È importante non cuocere eccessivamente i pomodori altrimenti perderanno consistenza.

Nel frattempo, preparate il pangrattato. Potete utilizzare del pangrattato normale oppure arricchirlo con erbe aromatiche fresche come il prezzemolo o il basilico. In una ciotola, mescolate il pangrattato con un pizzico di sale e pepe, aggiungete le vostre erbe aromatiche preferite e amalgamate bene il tutto.

Una volta che i pomodori in padella sono pronti, spolverizzateli generosamente con il pangrattato condito e premere delicatamente per far aderire il pangrattato alla superficie dei pomodori. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per altri 5-7 minuti o fino a quando il pangrattato diventa dorato e croccante.

Prima di servire, potete aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere o una leggera spruzzata di succo di limone per dare un tocco in più di sapore. I pomodori in padella con pangrattato possono essere gustati sia caldi che freddi e sono perfetti da accompagnare con una fetta di pane croccante.

In conclusione, i pomodori in padella con pangrattato sono una ricetta semplice, veloce da preparare e molto gustosa. Con pochi ingredienti e pochi passaggi, è possibile ottenere un contorno o un antipasto saporito e leggero. Sperimentate con l’aggiunta di erbe aromatiche fresche o altri condimenti per personalizzare ulteriormente il piatto. Provateli e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico!

Lascia un commento