Deliziosa ricetta tradizionale piemontese: come preparare le zucchine in carpione e conquistare il palato!

zucchine in carpione ricetta tradizionale piemontese

Le zucchine in carpione sono un piatto tradizionale della cucina piemontese che rappresenta un’esplosione di sapori e profumi. Questa ricetta vede le zucchine come protagoniste principali, che vengono preparate in un marinato acido e aromatico, regalando un gusto unico.

Per preparare le zucchine in carpione, iniziate tagliando le zucchine a fette sottili e salatele leggermente. Successivamente, lasciatele riposare per qualche minuto per far uscire l’acqua in eccesso. Nel frattempo, preparate il marinato versando in una pentola dell’aceto bianco, l’acqua, un pizzico di sale, zucchero, pepe nero, chiodi di garofano e foglie di alloro. Portate il tutto a bollore e lasciate raffreddare.

Una volta raffreddato, immergete le fette di zucchine nel marinato e lasciatele riposare per almeno 24 ore in frigorifero. Questo permetterà alle zucchine di assorbire completamente tutti i sapori del marinato.

Quando le zucchine saranno pronte, potrete gustarle come antipasto o contorno. Per servirle, potete decorare il piatto con delle foglie di prezzemolo fresco e accompagnare il tutto con una fetta di pane casereccio.

Le zucchine in carpione sono una delizia che vi porterà direttamente alla scoperta dei sapori tradizionali del Piemonte. Questo antico piatto vi sorprenderà con l’equilibrio tra l’acidità del marinato e la dolcezza delle zucchine, creando un’armonia perfetta. Sperimentate questa ricetta in cucina e lasciatevi conquistare dai sapori autentici e genuini della tradizione piemontese.

Lascia un commento