torta di ricotta senza farina ricetta siciliana
La torta di ricotta senza farina è una prelibatezza tipica della tradizione siciliana. Questa particolare variante della classica torta di ricotta offre una versione senza farina, rendendola adatta anche per chi segue una dieta senza glutine.
La ricetta per la torta di ricotta senza farina siciliana prevede l’uso di ingredienti semplici e genuini. Tra questi, la ricotta fresca di pecora o di vacca, le uova, lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di vaniglia per aromatizzare il dolce.
Per preparare questa delizia, iniziate separando i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ferma e poi mescolateli delicatamente alla ricotta, allo zucchero, alle scorze di limone e alla vaniglia. Imburrate e infarinate una teglia e versate il composto all’interno livellandolo con una spatola.
Infornate la vostra torta di ricotta senza farina siciliana a 180 gradi per circa 40-45 minuti, finché non avrà assunto un bel colore dorato in superficie. Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.
Questa torta:
– È incredibilmente soffice e leggera grazie all’assenza di farina nella preparazione.
– Ha un sapore delicato e raffinato, dovuto alla presenza della ricotta fresca.
– È perfetta per essere gustata sia come dessert dopo un pasto, sia come dolce da accompagnare ad una tazza di tè o caffè.
Sperimentare nuove ricette e cimentarsi in preparazioni tradizionali come la torta di ricotta senza farina ricetta siciliana, è un modo per esplorare nuovi gusti e per deliziare il palato con sapori autentici. Provatela e lasciatevi conquistare dalla bontà di questo dolce senza glutine!