Taralli sugna e pepe Napoli: scopri la ricetta originale che conquisterà il tuo palato!

taralli sugna e pepe napoli ricetta originale

I taralli sugna e pepe sono un’autentica specialità napoletana, conosciuta per il loro sapore unico e la consistenza croccante. Questa ricetta originale è passata di generazione in generazione e rappresenta un pezzo di storia culinaria della regione campana.

La preparazione dei taralli sugna e pepe richiede pochi ingredienti, ma attenzione ai dettagli è fondamentale per ottenere il risultato desiderato. Iniziate unendo farina, sugna, pepe nero macinato e sale in una ciotola. Mescolate gli ingredienti secchi prima di aggiungere gradualmente acqua tiepida. L’acqua dovrebbe essere aggiunta a poco a poco, in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Una volta ottenuto l’impasto, lavoratelo energicamente per alcuni minuti finché non diventa elastico. Ora potete procedere a formare i taralli. Prendete una piccola porzione di impasto e rotolatela tra le mani fino a formare un sottile filo. Prendete poi entrambe le estremità del filo e allungatelo leggermente prima di unirle a formare una forma ad anello.

A questo punto, potete cuocere i taralli sugna e pepe. Iniziate bollendo dell’acqua salata in una pentola capiente. Aggiungete i taralli nell’acqua bollente e lasciateli cuocere per alcuni minuti, fino a quando non salgono in superficie. A questo punto, scolateli e poneteli su una teglia da forno rivestita di carta da forno.

Infine, mettete i taralli nel forno preriscaldato e cuoceteli fino a quando non diventano dorati e croccanti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli. I taralli sugna e pepe sono perfetti da servire come antipasto o come snack durante le pause pomeridiane.

Ricapitolando i passaggi chiave:
– Unite farina, sugna, pepe nero macinato e sale in una ciotola
– Aggiungete gradualmente acqua tiepida, mescolando fino a ottenere un impasto liscio
– Lavorate l’impasto energicamente finché non diventa elastico
– Formate i taralli avvolgendo l’impasto a formare anelli
– Cuocete i taralli in acqua bollente salata, poi trasferiteli sulla teglia da forno
– Cuocete nel forno preriscaldato fino a doratura e croccantezza desiderate

I taralli sugna e pepe rappresentano una vera e propria prelibatezza napoletana, che non può mancare sulla tavola degli amanti delle tradizioni italiane. Preparateli seguendo la ricetta originale e lasciatevi deliziare dal loro sapore inconfondibile. Buon appetito!

Lascia un commento