Sugo all’Amatriciana fatto in casa da Benedetta: La ricetta autentica che ti farà innamorare del suo gusto irresistibile

sugo all’amatriciana fatto in casa da benedetta

Sugo all’amatriciana fatto in casa da Benedetta

Il sugo all’amatriciana è un piatto tradizionale romano che deve il suo nome al paese di Amatrice, situato nel cuore dell’Italia. La versione fatta in casa di Benedetta è una delle più apprezzate, grazie alla sua ricetta autentica e ai sapori intensi che caratterizzano questo piatto.

Ingredienti:
– 300g di guanciale
– 400g di pomodori pelati
– 1 cipolla
– Pepe nero q.b.
– Pecorino grattugiato q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale q.b.

Per preparare il sugo all’amatriciana di Benedetta, iniziate tagliando il guanciale a cubetti e mettetelo in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Fate cuocere a fiamma media, finché il guanciale non sarà croccante e dorato.

Nel frattempo, tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una pentola con un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete i pomodori pelati, precedentemente schiacciati con una forchetta, e fate cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando il sugo si sarà addensato leggermente.

A questo punto, unite il guanciale croccante al sugo di pomodoro, aggiustate di sale e pepe nero secondo il vostro gusto e lasciate cuocere per altri 5 minuti, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.

Il sugo all’amatriciana di Benedetta è pronto per essere servito. Potete condire la pasta al dente con questa deliziosa salsa, completando il piatto con una generosa spolverata di pecorino grattugiato.

Scegliere ingredienti freschi e di qualità, rispettare i tempi di cottura e seguire attentamente la ricetta di Benedetta vi permetteranno di ottenere un sugo all’amatriciana fatto in casa dal sapore autentico e irresistibile.

Ricordatevi di combinare questi passaggi con altre parti del blog per creare un articolo completo.

Lascia un commento