scarola in padella alla romana
La scarola in padella alla romana è un piatto classico della cucina romana, che combina la freschezza e la consistenza unica della scarola con il gusto intenso dell’aglio e dell’olio d’oliva. Questa prelibatezza è facile da preparare e rappresenta una gustosa alternativa alle solite verdure cotte.
Per realizzare la scarola in padella alla romana, iniziate pulendo accuratamente la scarola, eliminando le foglie esterne più dure e le parti danneggiate. Tagliate la scarola a listarelle di dimensioni medie e sciacquatela sotto acqua fredda per eliminare eventuali residui di terra.
In una padella capiente, scaldate un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungete qualche spicchio d’aglio intero, che doraturete delicatamente per aromatizzare l’olio. Una volta dorato l’aglio, rimuovetelo dalla padella e aggiungete la scarola tagliata.
Per dare un tocco di gusto in più, potete aggiungere anche un peperoncino rosso fresco, tagliato a rondelle sottili. Questo darà al piatto un leggero piccantezza che si abbina perfettamente alla dolcezza della scarola.
Lasciate cuocere la scarola a fuoco medio-alto per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le foglie non saranno appassite e teneramente cotte. Assicuratevi che la scarola rimanga ancora un po’ croccante per una consistenza piacevolmente contrastante.
Per completare il piatto, potete aggiungere una spolverata di pepe nero macinato fresco e un pizzico di sale. Questi ingredienti semplici aiuteranno ad esaltare i sapori della scarola e dell’aglio, creando un’armonia gustativa perfetta.
Servite la scarola in padella alla romana come contorno delizioso per una cena in famiglia o come piatto principale leggero accompagnato da un croccante pane casereccio. Questa ricetta semplice ma gustosa vi stupirà con la sua semplicità e il suo sapore autentico della cucina tradizionale romana.