Risotto all’arancia fatto in casa: la deliziosa ricetta di Benedetta per stupire il palato

risotto all’arancia fatto in casa da benedetta

Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta per preparare un risotto all’arancia fatto in casa. Questo piatto è una vera esplosione di sapori che vi lascerà senza parole. La protagonista di questa ricetta è l’arancia, che conferisce al risotto una nota fresca e agrumata.

Per iniziare, avrete bisogno di alcuni ingredienti chiave. Ovviamente, la base del risotto è il riso. Consiglio di utilizzare un riso carnaroli o un riso arborio, in grado di assorbire al meglio i sapori. Inoltre, avrete bisogno di una arancia, preferibilmente biologica, per ottenere un sapore intenso e genuino.

Il primo passo per preparare questo risotto è preparare un brodo vegetale. Potete utilizzare sedano, carote e cipolla per realizzare un saporito brodo. Questo brodo sarà la base del nostro risotto e conferirà un sapore straordinario al piatto finale.

Una volta ottenuto il brodo vegetale, potete passare alla fase di cottura del risotto. In una pentola, fate soffriggere un po’ di cipolla tritata in olio extravergine di oliva. Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. A questo punto, iniziate ad aggiungere gradualmente il brodo vegetale, mescolando continuamente.

Mentre il risotto cuoce, potete iniziare a preparare l’arancia. Grattugiate la buccia dell’arancia e tenetela da parte. Poi, premete il succo dell’arancia e tenetelo da parte. Quando il risotto sarà quasi pronto, aggiungete la buccia grattugiata e il succo dell’arancia, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.

Infine, mantecate il risotto con una generosa quantità di burro e parmigiano grattugiato. Questo conferirà cremosità al piatto e arricchirà ulteriormente il sapore. Una volta che il risotto avrà raggiunto la consistenza desiderata, potete impiattarlo e guarnirlo con una spruzzata di scorza d’arancia e un po’ di prezzemolo fresco.

In conclusione, il risotto all’arancia fatto in casa è un piatto semplice da preparare ma incredibilmente gustoso. L’arancia conferisce una nota fresca e agrumata al risotto, rendendolo un’esperienza culinaria indimenticabile. Dedicategli un po’ di tempo e assaporatelo con calma, vi assicuro che ne varrà la pena!

Lascia un commento