Risotto al Castelmagno: la ricetta tradizionale piemontese che ti conquisterà

risotto al castelmagno ricetta piemontese

Il risotto al Castelmagno è un piatto tipico della cucina piemontese, famoso per il sapore intenso e deciso del formaggio utilizzato nella sua preparazione. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo del formaggio Castelmagno DOP, un formaggio a pasta cruda ottenuto da latte bovino di razza Bruna Alpina. Questo formaggio conferisce al risotto una nota di piccantezza e un gusto unico.

Per preparare il risotto al Castelmagno, occorrono pochi ingredienti: riso Carnaroli o Arborio, brodo di carne, cipolla, burro, olio extravergine di oliva, vino bianco secco e, ovviamente, il formaggio Castelmagno. Il procedimento è quello classico per la preparazione di un risotto: si inizia scaldando il burro e l’olio in una pentola, poi si aggiunge la cipolla tritata e si fa rosolare fino a quando diventa trasparente. A questo punto si aggiunge il riso e si tosta per qualche minuto, dopodiché si sfuma con il vino bianco.

Important: Durante la cottura, è fondamentale aggiungere gradualmente il brodo di carne caldo, mescolando il risotto di tanto in tanto. Una volta che il riso è al dente, si spegne il fuoco e si aggiunge il formaggio Castelmagno grattugiato. Si mescola energicamente per farlo sciogliere e amalgamare bene con il risotto.

L’importanza del Castelmagno nella preparazione di questo piatto è davvero significativa: il suo sapore forte si sposa perfettamente con la cremosità del risotto, creando una vera e propria esplosione di sapori in ogni boccone.

Consiglio vivamente di provare questa deliziosa ricetta piemontese, soprattutto se siete amanti dei formaggi dal gusto particolare. Il risotto al Castelmagno è un piatto che vi regalerà un’esperienza culinaria unica e indimenticabile, perfetto da gustare in una serata autunnale o invernale, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.

Quindi, se siete alla ricerca di un piatto tradizionale piemontese che saprà conquistare i vostri palati, non potete assolutamente perdervi il risotto al Castelmagno. Preparatevi a immergervi in un mondo di sapori intensi e genuini con questa ricetta che rappresenta al meglio l’eccellenza culinaria del Piemonte.

Lascia un commento