Delizia pugliese: la ricetta autentica della focaccia senza patate

ricetta focaccia pugliese senza patate

La focaccia pugliese è un vero classico della cucina italiana, ma spesso richiede l’uso di patate nell’impasto per renderla soffice e leggera. Tuttavia, se sei alla ricerca di una versione senza patate, hai trovato il posto giusto! In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso la ricetta per realizzare una deliziosa focaccia pugliese senza patate.

Ingredienti:
– 500g di farina tipo 00
– 10g di lievito di birra fresco
– 300ml di acqua tiepida
– 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– Sale q.b.
– Rosmarino q.b.
– Sale grosso q.b.

You may also be interested in:  Ricette con le uova veloci: 5 idee gustose da provare in pochi minuti!

Procedimento:

1. Iniziamo sciogliendo il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida. Aggiungi un pizzico di zucchero per aiutare la sua attivazione. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non si formeranno delle bollicine in superficie.
2. In una ciotola capiente, setaccia la farina e unisci il sale. Quindi, versa l’acqua con il lievito attivato e inizia ad impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungi l’olio extra vergine d’oliva e continua ad impastare per almeno 10 minuti, fino a quando l’impasto non diventerà elastico e morbido.
4. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppierà di volume.
5. Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e lavoralo velocemente per far uscire l’aria in eccesso. Poi, trasferiscilo in una teglia rettangolare precedentemente unta con olio d’oliva.
6. Stendi l’impasto uniformemente nella teglia, facendo attenzione a non schiacciare eccessivamente. La focaccia deve avere uno spessore di circa 1-2 cm.
7. Spennella la superficie con abbondante olio d’oliva e aggiungi delle foglie di rosmarino. Completa con qualche pizzico di sale grosso.
8. Lascia riposare la focaccia coperta per altri 30 minuti, in modo che possa lievitare ulteriormente.
9. Preriscalda il forno a 220°C e inforna la focaccia per circa 20-25 minuti, o fino a quando sarà ben dorata in superficie.
10. Sforna la focaccia pugliese senza patate e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla.

Prova questa ricetta facile e gustosa per preparare una focaccia pugliese senza patate. Viene perfetta per un antipasto, un aperitivo o anche come accompagnamento a un piatto principale. Il suo profumo di rosmarino e la consistenza soffice ti conquisteranno!

Lascia un commento