pasta e carciofi alla pugliese
La pasta e carciofi alla pugliese è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione Puglia. Questa ricetta semplice e gustosa si basa sull’utilizzo dei carciofi freschi, che vengono puliti e tagliati a spicchi, e successivamente saltati con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo.
La scelta del tipo di pasta è fondamentale per ottenere un risultato perfetto. In genere, si utilizzano spaghetti o orecchiette, che si sposano bene con i sapori intensi dei carciofi. Durante la cottura, la pasta viene condita con il sugo dei carciofi, che si amalgama perfettamente con la sua consistenza al dente.
Per rendere ancora più gustosa questa preparazione, è possibile aggiungere del pecorino grattugiato o dell’olio di peperoncino per un tocco piccante. È anche possibile arricchire il piatto con olive nere o capperi, conferendo così un sapore ancora più mediterraneo.
Ingredienti per 4 persone:
- 400g di pasta (spaghetti o orecchiette)
- 4 carciofi freschi
- 2 spicchi di aglio
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pecorino grattugiato q.b. (opzionale)
- Olio di peperoncino q.b. (opzionale)
La pasta e carciofi alla pugliese è un piatto da gustare durante tutto l’anno, ma è particolarmente apprezzato in primavera, quando i carciofi sono di stagione e pieni di sapore. È un’ottima soluzione per un pranzo veloce ma gustoso, che delizierà sicuramente il palato di tutti gli amanti della cucina tradizionale italiana.