Squisito connubio tra Pan di Spagna e Gelato: la ricetta perfetta per un dessert irresistibile!

pan di spagna con gelato

Il pan di spagna con gelato è un dolce classico della tradizione italiana che unisce la morbidezza del pan di spagna alla freschezza del gelato. Questa delizia è un’autentica esplosione di sapori e consistenze. Il segreto per ottenere un pan di spagna perfetto sta nella scelta degli ingredienti di alta qualità e nella preparazione accurata dell’impasto.

Per realizzare un pan di spagna con gelato da leccarsi i baffi, ecco la ricetta:

1. Innanzitutto, procuratevi gli ingredienti necessari: farina, zucchero, uova, lievito per dolci, estratto di vaniglia e gelato della vostra preferenza.

2. In una ciotola, setacciate la farina e il lievito, quindi aggiungete lo zucchero e mescolate bene.

3. Separatamente, sbattete le uova con l’estratto di vaniglia finché non otterrete un composto spumoso.

4. Unite gradualmente la miscela di farina alle uova, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per evitare di smontare il composto.

5. Versate l’impasto in una teglia foderata con carta forno e infornate a 180 gradi per circa 25-30 minuti, o finché il pan di spagna non risulterà dorato e cotto al centro.

6. Una volta cotto, lasciate il pan di spagna raffreddare completamente, quindi tagliatelo a metà e farcitelo abbondantemente con il gelato.

7. Richiudete il pan di spagna e mettetelo in freezer per almeno un’ora, affinché il gelato si solidifichi e si mescoli bene con la consistenza soffice del pan di spagna.

Et voilà! Il vostro pan di spagna con gelato è pronto per essere gustato. Potete servirlo come dessert raffinato in occasioni speciali o come merenda golosa per coccolarvi durante una serata al fresco.

Ricordatevi di conservare il dolce in freezer e di tirarlo fuori qualche minuto prima di servirlo, per permettere al gelato di ammorbidirsi leggermente. Gustate ogni morso di questo connubio di sapori, il contrasto tra la leggerezza del pan di spagna e la cremosità del gelato vi conquisterà fin dal primo assaggio.

Lascia un commento