Ricetta semplice e deliziosa: come preparare la marmellata di kumquat fatto in casa da Benedetta

marmellata di kumquat fatto in casa da benedetta

Marmellata di kumquat fatto in casa da Benedetta

La marmellata di kumquat fatto in casa è una delizia che conquista il palato con il suo gusto unico e la sua consistenza morbida. Benedetta, una esperta culinaria appassionata di prodotti fatti in casa, ci svela la sua ricetta segreta per preparare questa golosità in pochi semplici passaggi.

Preparazione
Per iniziare, raccogliere i kumquat freschi e maturi. Questi piccoli agrumi, originari dell’Asia, hanno una buccia dolce e succosa ed un sapore agrodolce che li rende perfetti per la preparazione di marmellate. Lavare accuratamente i kumquat e tagliarli a fettine sottili, eliminando i semi.

Il segreto di Benedetta
La vera particolarità di questa marmellata risiede nella combinazione di ingredienti, che esalta al massimo il sapore dei kumquat. Benedetta suggerisce di aggiungere una spruzzata di limone fresco durante la preparazione, per un tocco di freschezza. Inoltre, l’uso di zucchero di canna naturale conferisce alla marmellata un gusto più intenso e meno dolce, apprezzato dagli intenditori.

Il procedimento
Mettere le fettine di kumquat in una pentola e coprirle con zucchero di canna, aggiungendo anche il succo di un limone. Lasciare riposare per almeno un’ora, perché i kumquat rilascino i loro succhi naturali. Successivamente, accendere il fuoco a fiamma bassa e far bollire fino a quando la marmellata non si addensa. Mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla pentola.

Infine, mettere la marmellata calda in vasetti sterilizzati e chiuderli immediatamente per garantire la conservazione a lungo termine. La marmellata di kumquat fatto in casa da Benedetta è pronta per essere gustata su una fetta di pane tostato o per arricchire dolci e yogurt.

Lasciatevi tentare dalla bontà della marmellata di kumquat fatto in casa, preparata seguendo i preziosi consigli di Benedetta. Delizierà i vostri sensi con il suo sapore unico e renderà le vostre colazioni e merende ancora più speciali. Non esitate a provare questa ricetta e a condividere la vostra esperienza con noi!

Lascia un commento