Marmellata di arance con buccia: scopri la ricetta segreta della nonna per un gusto autentico!

marmellata di arance con buccia ricetta della nonna

La marmellata di arance con buccia è un dolce homemade irresistibile. Il segreto di questa ricetta sta nell’utilizzo delle arance biologiche, in modo da ottenere una buccia sana e profumata. La nonna utilizzava arance dolci e succose, preferibilmente di varietà Moro o Tarocco.

La preparazione di questa marmellata richiede pazienza e dedizione. Innanzitutto, bisogna lavare attentamente le arance e tagliarle a metà. Successivamente, si procede a estrarre il succo e a rimuovere la polpa in eccesso.

Per ottenere una marmellata con pezzetti di buccia, la nonna utilizzava una grattugia a rete fine per ridurre le bucce a filamenti sottili. Questo passaggio è fondamentale per conferire alla marmellata un’intensa fragranza d’arancia.

Dopo aver preparato le arance, si passa alla fase di cottura. La nonna utilizzava una pentola dai bordi alti, in modo da evitare schizzi durante la bollitura. Aggiungeva allo zucchero il succo d’arancia e la polpa, portando il tutto ad ebollizione e lasciando cuocere per circa un’ora, fino a che la marmellata non raggiungeva la giusta consistenza.

Per rendere la marmellata ancora più gustosa, la nonna aggiungeva un pizzico di cannella e qualche goccia di limone. Questi ingredienti conferivano una nota speziata e acidula alla marmellata, rendendola un’esperienza unica per il palato.

In conclusione, la ricetta della marmellata di arance con buccia della nonna è un vero tesoro di famiglia da tramandare di generazione in generazione. La texture ricca dei filamenti di buccia e il sapore intenso delle arance rendono questa marmellata un vero e proprio piacere per il palato. Prepararla è come rivivere un po’ dell’affetto e della tradizione di famiglia, gustando ogni cucchiaio con gratitudine e nostalgia.

Lascia un commento