Delizia il tuo palato con una ricetta irresistibile: lumachine di mare in umido perfette per una cena speciale!

lumachine di mare in umido

Le lumachine di mare in umido sono una prelibatezza tipica delle zone costiere. Questi piccoli molluschi, noti anche come “cannolicchi”, vivono nelle acque marine e sono ricchi di sapore. La preparazione classica prevede la cottura delle lumachine in un gustoso guazzetto aromatizzato con aglio, prezzemolo e pomodoro fresco.

Le lumachine di mare in umido sono una scelta ideale per gli amanti dei frutti di mare e per coloro che in cerca di un piatto ricco di sapori del mare. La loro delicatezza si sposa perfettamente con i sapori intensi del guazzetto che le accompagneranno.

Per preparare le lumachine di mare in umido, iniziate sciacquando attentamente i molluschi per eliminare eventuali residui di sabbia o detriti. In una padella capiente, fate rosolare aglio tritato e peperoncino in olio extravergine d’oliva, aggiungendo il pomodoro fresco tagliato a pezzi e il prezzemolo tritato.

È importante aggiungere un pizzico di sale e lasciare cuocere il tutto per qualche minuto, in modo che i sapori possano amalgamarsi. Poi unite le lumachine nella padella e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, controllando che il guazzetto non si asciughi troppo. Se necessario, è possibile aggiungere un po’ di acqua o di vino bianco per mantenere il giusto grado di umido.

Le lumachine di mare in umido sono ottime servite calde, accompagnate da un crostino di pane per “scarpetta” e magari un bicchiere di vino bianco fresco. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per una serata tra amici, soprattutto se siete appassionati di cucina di mare. Un consiglio prezioso per apprezzare appieno il sapore delle lumachine di mare è quello di gustarle con calma, godendo di ogni boccone succulento.

Lascia un commento