Ricetta autentica del liquore di mirto sardo: scopri come prepararlo a casa!” “Segui la tradizione sarda: la ricetta del liquore di mirto facile da realizzare” “Liquore di mirto fatto in casa: sveliamo tutti i segreti della ricetta sarda” “Il migliore liquore di mirto fatto in casa: la ricetta tradizionale sarda da provare” “Delizia i tuoi sensi con il liquore di mirto sardo: scopri la ricetta segreta

liquore di mirto ricetta sarda

La ricetta tradizionale del liquore di mirto sardo

Il liquore di mirto è una bevanda molto amata in Sardegna, famosa per il suo sapore unico e le sue proprietà digestive. Questo liquore viene preparato utilizzando i frutti del mirto, una pianta tipica dell’isola che cresce spontaneamente nelle sue campagne.

You may also be interested in:  Cibi crudi: scopri come la dieta senza cottura può migliorare la tua salute

Per preparare il liquore di mirto secondo la ricetta tradizionale sarda, è necessario raccogliere i frutti del mirto quando sono completamente maturi, solitamente nel periodo estivo. Una volta raccolti, i frutti devono essere lasciati macerare in alcool puro per almeno un mese, in un recipiente di vetro chiuso ermeticamente.

Ingredienti:

  • 500 g di frutti di mirto
  • 1 litro di alcool puro
  • 500 g di zucchero
  • 1 litro di acqua

Trascorso il mese di macerazione, è necessario preparare uno sciroppo di zucchero. Per farlo, basta portare a ebollizione l’acqua e lo zucchero in una pentola, lasciando sobbollire per alcuni minuti finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Una volta pronto lo sciroppo, lasciarlo raffreddare completamente.

You may also be interested in:  Scopri quanto conta un cucchiaio di olio: calorie, benefici e consigli salutari

Dopo il raffreddamento, è il momento di filtrare l’alcool con i frutti di mirto e di aggiungere lo sciroppo di zucchero preparato in precedenza. Mescolare bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, il liquore di mirto è pronto per essere imbottigliato e conservato in cantina per almeno un altro mese prima di essere consumato.

Il liquore di mirto sardo: un’antica tradizione della Sardegna che viene tramandata di generazione in generazione. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato è un liquore dal gusto intenso e profumato, perfetto da gustare dopo i pasti o da regalare come souvenir dell’isola.

Lascia un commento