Filetti di gallinella alla ligure: una delizia di mare con un tocco mediterraneo!

filetti di gallinella alla ligure

I filetti di gallinella alla ligure sono un piatto tradizionale della cucina ligure, famosa per le sue specialità a base di pesce fresco. Questo piatto delizioso e facile da preparare è perfetto per chi ama i sapori mediterranei e vuole gustare un pasto leggero e salutare.

Per preparare i filetti di gallinella alla ligure, è sufficiente procurarsi dei filetti di gallinella fresca, pomodorini ciliegia, olive taggiasche, capperi, aglio, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Inizia facendo rosolare l’aglio in una padella con olio extravergine d’oliva, quindi aggiungi i filetti di gallinella e cuocili per alcuni minuti per renderli dorati e croccanti.

Una volta pronti, metti da parte i filetti e nella stessa padella aggiungi i pomodorini ciliegia tagliati a metà, le olive taggiasche e i capperi. Cuoci per alcuni minuti, fino a quando i pomodorini si saranno ammorbiditi e gli altri ingredienti avranno rilasciato i loro sapori. Infine, riporta i filetti di gallinella nella padella e fai saltare tutto insieme per amalgamare i sapori.

Servi i filetti di gallinella alla ligure con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un filo di olio extravergine d’oliva. Questo piatto si abbina perfettamente con del buon pane fresco per fare la scarpetta e una fresca insalata verde.

In conclusione, i filetti di gallinella alla ligure sono un’ottima scelta per una cena leggera, ma piena di sapore. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai preparare un piatto che conquisterà i palati di tutti coloro che hanno la fortuna di assaggiarlo. Non perdere l’opportunità di gustare questa specialità della cucina ligure e lasciati deliziare dai sapori autentici del mare.

Lascia un commento