crostata di marmellata senza lievito
La crostata di marmellata è un dolce classico e apprezzato da grandi e piccini. Se sei alla ricerca di una ricetta per una crostata senza lievito, sei nel posto giusto! In questo articolo ti sveleremo come preparare una deliziosa crostata di marmellata senza lievito, con un impasto morbido e friabile che si scioglierà letteralmente in bocca.
Per iniziare, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici:
– 200 g di farina
– 100 g di burro
– 80 g di zucchero
– 1 tuorlo d’uovo
– una punta di lievito in polvere (facoltativo)
– marmellata a piacere (fragole, albicocche, mirtilli, ecc.)
Passo 1: In una ciotola, unisci la farina con lo zucchero. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
Passo 2: Aggiungi il tuorlo d’uovo e impasta rapidamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Se desideri un impasto ancora più friabile, puoi aggiungere una punta di lievito in polvere.
Passo 3: Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.
Una volta che l’impasto avrà riposato, prendi due terzi dell’impasto e stendilo direttamente sulla tua teglia. Fai attenzione a foderare bene il fondo e i bordi della teglia con l’impasto. Versa poi la tua marmellata preferita all’interno e utilizzi il terzo rimanente dell’impasto per creare una griglia sulla superficie della crostata o per decorarla come preferisci.
Inforna la crostata per circa 25-30 minuti o fino a quando risulterà dorata in superficie. Lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla a fette e servirla ai tuoi ospiti o da gustare semplicemente in famiglia.
Con questa ricetta, potrai deliziare tutti con una crostata di marmellata senza lievito che farà venire l’acquolina in bocca a chiunque la assaggi. Non solo è perfetta per una merenda golosa, ma può anche essere preparata per compleanni, feste o semplicemente per deliziare te stesso con un dolce fatto in casa.