crostata di fragole senza crema
La crostata di fragole senza crema è un dolce estivo irresistibile. Perfetta per sfruttare al massimo la stagione delle fragole, questa variante della classica crostata si distingue per la sua delicatezza e freschezza.
Ingredienti:
– 300g di farina
– 150g di burro
– 100g di zucchero
– 1 uovo
– 500g di fragole fresche
– Zucchero a velo (per guarnire)
Procedimento:
1. Iniziate preparando la pasta frolla: setacciate la farina in una ciotola e aggiungete il burro freddo a pezzetti. Lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
2. Aggiungete lo zucchero e l’uovo, continuando ad impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete la pasta frolla in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno un’ora.
3. Nel frattempo, lavate e tagliate le fragole a fette sottili.
4. Riprendete la pasta frolla dal frigo e stendetela con un matterello su una superficie infarinata. Trasferitela in una teglia da crostata precedentemente imburrata.
5. Disponete le fette di fragole sulla base della crostata, cercando di creare un disegno armonioso.
6. Infornate la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la crostata sarà dorata.
7. Sfornate e fate raffreddare completamente la crostata prima di servirla.
8. Prima di servire, spolverizzate la crostata con dello zucchero a velo per una presentazione impeccabile.
La crostata di fragole senza crema è una delizia per gli amanti dei dolci alla frutta. La freschezza delle fragole si sposa perfettamente con la croccantezza della pasta frolla, offrendo un’esplosione di sapori e consistenze. Perfetta per una merenda estiva o come dessert dopo un pranzo leggero, questa crostata è semplice da preparare e sicuramente conquisterà il palato di tutti gli ospiti.