Segreti per preparare i migliori amaretti morbidi: la guida definitiva passo-passo

come fare gli amaretti morbidi

Gli amaretti morbidi sono una deliziosa dolcezza che conquista il palato di grandi e piccini. La loro consistenza soffice e il sapore dolce e leggermente amarognolo li rendono irresistibili. Ma come si preparano questi piccoli dolcetti? Vediamo insieme una semplice ricetta che vi permetterà di realizzare degli amaretti morbidi perfetti.

Ingredienti:
– 250g di mandorle pelate
– 200g di zucchero a velo
– 2 albumi d’uovo
– 60g di farina di tipo 00
– Essenza di mandorla (facoltativa)

Procedimento:
1. Iniziate tritando le mandorle in un mixer o con un frullatore ad immersione, fino a ottenere una polvere fine. Potete anche utilizzare la farina di mandorle se preferite una consistenza più omogenea.
2. Trasferite la polvere di mandorle in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo e la farina. Mescolate bene gli ingredienti secchi.
3. A parte, montate gli albumi a neve ferma utilizzando delle fruste elettriche o una planetaria.
4. Unite gli albumi montati alla miscela di mandorle e zucchero, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola. Aggiungete anche qualche goccia di essenza di mandorla per esaltare il sapore.
5. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante per permettere agli ingredienti di amalgamarsi e ottenere una consistenza morbida.
6. Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta da forno.
7. Prendete l’impasto dagli amaretti e formate delle palline delle dimensioni di una noce. Disponetele sulla teglia, facendo attenzione a lasciare uno spazio sufficiente tra un biscotto e l’altro per evitare che si attacchino durante la cottura.
8. Infornate gli amaretti per circa 12-15 minuti, o fino a quando non risultano leggermente dorati sulla superficie. Saranno ancora morbidi al tatto, ma si rassoderanno una volta raffreddati.
9. Sfornate gli amaretti e lasciateli raffreddare completamente sulla teglia prima di trasferirli su un piatto o barattolo. Questo permetterà loro di mantenere la loro morbida consistenza.

Ecco fatto! Ora potete godervi i vostri amaretti morbidi fatti in casa, perfetti da gustare con un caffè o da regalare ad amici e parenti. Sperimentate con l’aggiunta di altri ingredienti, come cioccolato fondente o scorza di limone grattugiata, per personalizzare ulteriormente la ricetta e creare nuove varianti. Buona preparazione!

Lascia un commento