ceci in scatola vanno cotti
Gli ingredienti che in genere finiscono nelle scatole di ceci, come spezie e salse, possono offrire un sapore delizioso senza ulteriori preparazioni. Tuttavia, affinché i ceci siano sicuri da mangiare e facilmente digeribili, è importante cuocerli adeguatamente prima di consumarli. La cottura dei ceci in scatola può essere un processo semplice e veloce, che consente di preparare piatti gustosi e nutrienti in pochi minuti.
La cottura dei ceci in scatola può essere fatta in diverse modalità:
1. Cottura su fornello: Semplicemente scolate il liquido di conservazione dei ceci e sciacquateli abbondantemente sotto acqua corrente. Quindi, metteteli in una pentola con acqua fredda e portatela a ebollizione. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, riducete la fiamma e lasciate cuocere i ceci per circa 10-15 minuti. Una volta cotti, potete utilizzarli nelle vostre ricette preferite.
2. Cottura al forno: Preriscaldate il forno a 200°C. Scolate i ceci dalla scatola e risciacquateli. Disponeteli su una teglia foderata con carta da forno e conditeli con olio d’oliva, sale, pepe e altre spezie a piacere. Cuoceteli nel forno per 20-25 minuti, agitandoli a metà cottura per garantire una doratura uniforme.
3. Cottura al microonde: Scolate i ceci dalla scatola e risciacquateli. Metteteli in un contenitore adatto per il microonde e copriteli con un coperchio o una pellicola di plastica perforata. Cuoceteli su potenza alta per circa 2-3 minuti, o fino a quando saranno ben caldi. Lasciateli riposare per qualche minuto prima di consumarli.
La cottura dei ceci in scatola consente di risparmiare tempo rispetto alla preparazione dei ceci secchi. Inoltre, i ceci in scatola mantengono comunque un buon livello di nutrienti, come proteine, fibre e vitamine, rendendoli una scelta salutare per i pasti. Sia che preferiate aggiungerli alle insalate, ai piatti di pasta o alle zuppe, i ceci in scatola cotti correttamente possono arricchire qualsiasi preparazione culinaria.