ceci al curry senza latte di cocco
I ceci al curry senza latte di cocco sono una deliziosa alternativa per coloro che cercano un piatto saporito e speziato, ma preferiscono evitare il latte di cocco nella loro dieta. Questa variante del curry è molto apprezzata da coloro che seguono una dieta vegana o vegetariana, ma può essere gustata da chiunque.
Per preparare i ceci al curry senza latte di cocco, avrete bisogno di ingredienti come ceci in scatola, pasta di curry, pomodori a cubetti, cipolle, aglio, zenzero e una varietà di spezie come cumino, coriandolo e curcuma. Se volete rendere il piatto più ricco, potete aggiungere anche verdure come patate o carote.
Per iniziare, riscaldare un po’ di olio in una padella e aggiungere le cipolle tritate, l’aglio e lo zenzero. Cuocere fino a quando le cipolle si saranno ammorbidite. Aggiungere quindi la pasta di curry e mescolare bene per distribuire il sapore. Aggiungere i pomodori a cubetti e le spezie, mescolare e cuocere per alcuni minuti per amalgamare i sapori.
A questo punto, aggiungere i ceci scolati e risciacquati nella padella. Mescolare bene per assicurarsi che i ceci siano completamente ricoperti dalla salsa di curry. Aggiungere un po’ d’acqua se necessario, per ottenere la consistenza desiderata. Coprire la padella e cuocere per 15-20 minuti a fuoco medio-basso, finché i ceci saranno morbidi e la salsa si sarà ristretta.
Una volta completata la cottura, è possibile servire i ceci al curry senza latte di cocco con del riso basmati caldo o del pane naan fresco. Questo piatto è anche ottimo da gustare con un po’ di raita, una salsa di yogurt aromatizzata con cetrioli e menta.
Non solo i ceci al curry senza latte di cocco sono deliziosi, ma sono anche ricchi di proteine e nutrienti. Sono un’ottima opzione per un pasto vegetariano o vegan, poiché offrono un buon apporto di energia senza l’aggiunta di ingredienti latticini. Provateli per un’alternativa salutare e gustosa al curry tradizionale!