biscotti siciliani al latte della nonna ricetta
I biscotti siciliani al latte della nonna sono una deliziosa specialità tradizionale che porta con sé tutto il calore e la dolcezza della Sicilia. Questi biscotti, preparati con amore seguendo un’antica ricetta di famiglia, sono morbidi e profumati, ideali per accompagnare una tazza di caffè o un tè pomeridiano.
La ricetta di questi biscotti siciliani al latte della nonna è semplice da seguire, ma richiede un po’ di tempo e pazienza. Gli ingredienti principali sono farina, zucchero, burro e latte, ma ci sono anche altri ingredienti che conferiscono a questi biscotti un sapore unico, come la scorza di limone grattugiata e la vaniglia.
Per preparare i biscotti, iniziate mescolando il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete quindi il latte, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia e mescolate bene. A questo punto, iniziate ad aggiungere la farina poco alla volta, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ma non appiccicosa.
Una volta pronto l’impasto, formate delle piccole palline e posizionatele su una teglia foderata con carta da forno. Schiacciate leggermente le palline con una forchetta e infornate a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando i biscotti saranno dorati.
I biscotti siciliani al latte della nonna sono perfetti per tutte le occasioni, dalla colazione alla merenda. Possono essere conservati in un contenitore ermetico per alcuni giorni, ma vi assicuro che difficilmente dureranno così a lungo!
In conclusione, se volete deliziare il palato dei vostri ospiti o semplicemente coccolarvi con un dolce tradizionale, provate a preparare i biscotti siciliani al latte della nonna. Seguite la ricetta e lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori di questa delizia siciliana. Buon appetito!